Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2018

Sì alla deducibilità del TFM purché sia congruo e ragionevole.

La deducibilità del Trattamento di Fine Mandato per gli amministratori, è stato e continua ad essere oggetto di ampio dibattito tra la dottrina e l’Agenzia delle Entrate. Preliminarmente, occorre sottolineare che allo stato  attuale  non vi è una norma specifica che regoli il trattamento fiscale del TFM. Difatti, la deducibilità degli accantonamenti per i TFM degli amministratori è equiparata a quella prevista per gli accantonamenti destinati al TFR (relativo ai rapporti di lavoro dipendente) ex art. 105, comma 4 del TUIR.  Tale articolo   sembrerebbe estendere la deducibilità delle quote accantonate al TFM secondo il principio di competenza. Differente parrebbe essere, invece, l’approccio dell’Agenzia delle Entrate, la quale, invece precisa che gli accantonamenti al fondo TFM hanno rilevanza fiscale  secondo il criterio di cassa (salvo che per i rapporti aventi data certa). Recentemente la  Ctr  di Milano ,  con la sentenza n. 5280 del  3 dicembre 2018 , è intervenuta sul criterio

Divieto di detrazione per le erogazioni in denaro agli ETS: scampato pericolo!

Il Decreto Fiscale, letto e approvato al Senato passato successivamente al vaglio della Camera, ha lasciato non pochi dubbi sulla possibilità di detrazione e deduzione per le erogazioni liberali in denaro agli Enti del Terzo Settore prevista dal DLgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore). L’articolo 83 del suddetto codice ha previsto specifiche detrazioni e deduzioni fiscali per coloro i quali effettuassero erogazioni liberali tracciabili in denaro o in natura a favore di ETS: -          Detrazione del 30% degli oneri sostenuti fino ad un massimo di €30.000 per periodo d’imposta; -          Detrazione innalzata al 35% per le erogazioni in denaro a favore delle Organizzazioni di Volontariato (ODV); -          Importo massimo deducibile dal reddito complessivo netto pari al 10% del reddito complessivo dichiarato Con l’emendamento, la norma viene privata dell’espressione “in denaro” e dunque sembrerebbe venir meno la possibilità di detrarre le donazioni effettuate per fin