ASSOCIAZIONE CULTURALE CHE SI OCCUPA DI PROMUOVERE CONVEGNI, CORSI, SEMINARI E DI PUBBLICARE DOCUMENTI, STUDI E POST IN AMBITO ECONOMICO E GIURIDICO.
La gestione strategica e la prevenzione della crisi di impresa
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Pubblicato da Maggioli sul sito Fisco e Tasse il nuovo eBook del nostro partner dott. Arturo Gulinelli: "La gestione strategica e la prevenzione della crisi di impresa".
Poiché la quota di una srl è divisibile, si può ridurre il sequestro conservativo di una quota se ritenuto eccessivo; così ha deciso il Tribunale di Milano, con l’ordinanza del 23 settembre 2017, riconosce la possibilità del frazionamento della quota. Con il d.lgs. 6 del 2003 (Riforma del diritto societario), vengono meno alcune norme considerate importanti per permettere il frazionamento delle quote, gli artt 2474 e 2482 c.c. i quali prevedevano la divisibilità della quota nel caso di successione a causa di morte o di alienazione, purchè le singole quote risultanti dal frazionamento non fossero inferiori a mille lire o, in caso di importi superiori rispetto al minimo, fossero un multiplo del suddetto importo. In realtà, la scomparsa di questi articoli non solo non ha limitato o escluso la possibilità di divisione delle singole quote, ma anzi ha eliminato un ulteriore ostacolo legato al frazionamento, rappresentato dal limite del valore di riferimento della singola quota risu...
Parte l'otto ottobre 2024 alle ore 14 la seconda edizione del master breve sulla sostenibilità organizzato da ANF e da Giappichelli, che vede tra i relatori il ns partner dott. Arturo Gulinelli. Ecco la locandina:
La quarta rivoluzione industriale è la rivoluzione digitale, tutti i dispositivi avranno sensori e saranno collegati tra loro, cioè parleranno tra loro e saranno in grado di prendere decisioni in modo indipendente (Internet of Things), e tutti questi dati saranno elaborati con l'ausilio di Data Analysis nel caso di una grande quantità di dati, big data, quelli significativi saranno selezionati e il funzionamento degli stessi dispositivi sarà regolato da processi (algoritmi) senza intervento umano. Nel campo della produzione, ci sarà l'aggiunta di materiale, grazie alle stampanti 3D, nel fare un oggetto ci sarà un risparmio nelle materie prime, una riduzione dei costi, il processo di creazione cambia radicalmente, invece di eliminare il materiale da un blocco, dopo un stampaggio e successive torniture, il materiale viene aggiunto con strati, è facile creare forme ancora più chiare e vuote. Inoltre, la logistica avrà un cambiamento perché, attraverso stampanti 3D, il team di pr...
Commenti
Posta un commento